| credits

 

Ruote Stendino Stendino Ecco Stendini Raccordo Ecco

PARTI DI RICAMBIO

Telaio Centrale

Telaio Centrale

Telaio Laterale

Raccordi

Curve
Snodi Gamba
Snodo DX Gamba con vite
Snodo SX Gamba con vite
Raccordo Inizio Gamba
Portaruota Ruota
Ruota

COME RIPARARE LO STENDIBIANCHERIA ECCO

SOSTITUIRE IL CAVO DEL TELAIO CENTRALE
DI UNO STENDINO ECCO GRANDE

  1. ) Individuare tra i due tubi ad 8 fori quello sul quale sono entrambe le estremità del cavo; sullo stesso lato smontare il telaietto laterale (NB:Il tubo giusto è quello in cui il cavo, nei fori posti alle estremità del tubo, curva verso l'esterno)
  2. ) sfilare i perni su cui ruota il telaietto laterale –(per fare ciò si consiglia di pressare i perni con una punta su di un lato )

    smontaggio telaietto laterale

  3. ) il tubo con otto fori su cui passa il filo è libero di sfilarsi, dopo aver tolto almeno un perno del telaietto.
    smontaggio telaietto laterale smontaggio telaietto laterale
  4. ) Acquistare un filo Ø 4 mm con anima in acciaio o poliestere in microfibra della lunghezza di 8 mt.
  5. ) rimuovere il fermacavo a forma di otto sulle due estremità del cavo.
  6. smontaggio telaietto laterale smontaggio telaietto laterale
  7. ) nastrare bene il nuovo cavo al vecchio cosicché mentre si sfila fa da guida al nuovo cavo.
  8. )sfilare il vecchio filo mentre si infila il nuovo.
  9. ) qualora il filo fosse interrotto si consiglia di prendere un filo di ferro della lunghezza di 15 cm. curvarlo ad arco in modo che entrando da un foro riesca nel foro successivo. – (innestarlo sul capo del filo) – spingendo il filo stendi-panni fate avanzare il fil di ferro ricurvo fino a portare il capo del filo all’uscita del foro successivo.
  10. smontaggio telaietto laterale smontaggio telaietto laterale smontaggio telaietto laterale smontaggio telaietto laterale
  11. ) ripetere questa operazione per gli otto fori di un tubo e gli altri otto fori dell’altro tubo.
  12. ) Fissare un’estremità del filo con il fermo a forma di otto (o con un nodo) e rimontate solo un lato del tubo lasciando libero l’altro.
  13. ) Per riportare il tubo fino alla posizione finale si deve favorire ed assecondare lo scorrimento dei fili attraverso i fori.
  14. ) mentre i fili sono in tensione Segnare con una penna la posizione del filo sull’ultimo foro di uscita e dopo averlo riallentato applicarvi il fermafilo a forma di otto.
  15. Se durante il montaggio dei telaietti, questi non rientrano negli alloggiamenti previsti, vuol dire che i raccordi alle estremità dei tubi da otto fori non sono stati inseriti fino in fondo. Se possibile batteteli con un mazzuolo di gomma.

    smontaggio telaietto laterale